Reinserimento professionale dopo un infortunio o una malattia professionale
Un infortunio o una malattia professionale gravi possono far andare fuori fase una persona. Noi supportiamo le persone coinvolte e le rispettive famiglie per il reinserimento professionale. Per questo lavoriamo a stretto contatto con medici e altri assicuratori sociali. Qui trovate una sintesi della nostra procedura.
Indice
L'essenziale in breve
L’efficace reinserimento professionale è una priorità per la Suva. Con offerte ad ampio spettro e due cliniche di riabilitazione specializzate.
Alcuni motivi a favore del nostro impegno:
- Il rapido ritorno delle persone infortunate è un vantaggio per tutti – sia a livello umano che finanziario.
- Un efficace reinserimento consente di risparmiare costi in termini di indennità giornaliera e rendite. In ultima analisi ciò va a vantaggio di tutte le persone assicurate Suva che possono beneficiare di riduzioni dei premi.
- Con il case management ci concentriamo su un’assistenza globale delle persone coinvolte che, a causa di un infortunio o una malattia professionale, non possono riprendere il lavoro.
Stefan Strebel si impegna per tornare a vivere
A seguito di una caduta da un tetto, il carpentiere qualificato ha subito un grave trauma cranio-cerebrale. Dopo settimane di coma viene trasferito alla Rehaklinik Bellikon. All’inizio non era chiaro se avrebbe potuto tornare alla propria attività originaria e praticare attivamente sport.
Esempi di reinserimenti professionali riusciti
È importante tornare presto al proprio posto di lavoro. A seconda dei casi, può avvenire anche progressivamente – ad esempio con un lavoro a tempo parziale. Leggete qui le storie di persone infortunate tornate con successo alla vita grazie alla propria volontà, ai propri datori di lavoro e alla Suva.
Puntiamo su un’assistenza personale e completa
Con il case Management la Suva si concentra sulle persone infortunate che non possono riprendere il lavoro. Forniamo sostegno e assistenza globale alle persone coinvolte e coinvolgiamo nel processo anche i familiari e il contesto lavorativo. Così possiamo reagire più velocemente e meglio a situazioni difficili.
Come procediamo:
- un o una case manager si assume il prima possibile l’assistenza della persona infortunata.
- coinvolgiamo nel processo i medici dell’assicurazione e gli specialisti di altri settori come responsabilità civile, AI e altre assicurazioni sociali.
Requisiti per un efficace reinserimento
Per consentire un efficace reinserimento, ogni caso deve essere valutato singolarmente. È anche indispensabile l’interazione tra tutte le persone coinvolte e una valutazione oggettiva su come e in quale forma possa avvenire la reintegrazione.
Download e ordinazioni
Ricerca