GettyImages-1145062427.jpg

Pulizia delle betoniere

La rimozione di residui di calcestruzzo dai tamburi delle betoniere o camion betoniere può comportare pericoli. Con le misure di protezione adeguate potete ridurre i rischi per il vostro personale. Scoprite tutti i dettagli su come evitare che il calcestruzzo si indurisca all’interno dei tamburi.

Indice

      L'essenziale in breve

      Spesso i lavoratori devono rimuovere a mano il calcestruzzo solidificato all’interno di betoniere (o camion betoniere). Nei cantieri in galleria di dimensioni medio-grandi, questa operazione è all’ordine del giorno. Tuttavia, comporta numerosi pericoli.

      • Durante la pulizia dei tamburi di betoniere e camion betoniere si verificano in molti casi infortuni gravi.
      • I sistemi di pulizia con acqua ad alta pressione consentono la pulizia dall’esterno, rendendo così superflui i lavori all’interno dei tamburi.
      • Le sostanze chimiche utilizzate per il riciclaggio dei resti di calcestruzzo impediscono che questo si indurisca all’interno dei tamburi.
      • Se non è possibile evitare la pulizia all’interno del tamburo, attuando le misure di sicurezza idonee è possibile eseguire la pulizia all’interno dei tamburi delle betoniere in sicurezza.

      Ricordate: lavorare in sicurezza significa, tra l’altro, indossare i dispositivi di protezione individuale idonei!

      Pericoli principali

      Il principale rischio di lesioni nella pulizia manuale dei tamburi di betoniere e camion betoniere consiste nella rotazione del tamburo sul telaio del veicolo.

      Questi sono i maggiori pericoli:

      • Essere afferrati, trascinati e schiacciati dal tamburo in rotazione
      • Essere colpiti da frammenti di calcestruzzo indurito che cadono
      • Essere colpiti dal coperchio mentre lo si abbassa o lo si solleva
      • Cadere, inciampare
      • Polveri, rumore, energia elettrica

      Come impedire l’indurimento del calcestruzzo

      Occorre utilizzare ogni mezzo disponibile per evitare che il calcestruzzo si indurisca all’interno dei tamburi.In questo modo si risparmiano ingenti somme per il materiale e le ore di lavoro e si evitano gli infortuni.


      Per impedire che il calcestruzzo si indurisca, basta aggiungere degli additivi chimici che si trovano facilmente in commercio e che sono specifici per il riciclaggio del calcestruzzo residuo.


      Bisogna trasportare la giusta quantità di additivi chimici in ogni betoniera.

      Pulizia sicura dei tamburi

      Le indicazioni riportate nel manuale del produttore sono vincolanti. Assicuratevi che vengano sempre applicate.

      Inoltre, attuate le seguenti misure generalmente applicabili:

      Attività preliminari

      • Per quanto possibile, evitare i lavori di pulizia all’interno dei tamburi. Un sistema di pulizia con lancia ad alta pressione (ca. 240 bar) migliora la qualità dei lavori giornalieri per la pulizia dei tamburi.
      • Un sistema a massima pressione dell’acqua (fino a 1400 bar) può rimuovere dai tamburi delle betoniere persino il calcestruzzo incrostato ormai da tempo.
      • I lavori di pulizia all’interno dei tamburi devono essere ordinati e sorvegliati dal superiore. Impartite al vostro personale istruzioni specifiche per svolgere queste attività.

      Postazione di lavoro

      • Proteggere il veicolo contro il rotolamento. Inoltre, deve essere protetto in modo tale da prevenire una collisione con altri veicoli.
      • Fornire piattaforme di accesso e di lavoro conformi alla sicurezza (per entrare o uscire dal tamburo, nonché per sollevare e mettere i coperchi).
      • Illuminare e ventilare in modo adeguato la postazione di lavoro e l’interno del tamburo.

      Attrezzi e strumenti necessari

      • Accessori di imbracatura e apparecchi di sollevamento a norma per abbassare e sollevare il coperchio.
      • Attrezzature di lavoro adeguate (attrezzi, macchinari), ad esempio per sciogliere e scaricare il calcestruzzo.
      • Oltre ai soliti dispositivi di protezione individuale, indossare speciali dispositivi di protezione per lavori di pulizia come: visiera completa, protezione delle vie respiratorie (almeno maschera P3) e guanti robusti.
      • Proteggetevi inoltre dagli spigoli vivi e dalle lamiere mediante protezioni per ginocchia e gomiti.
      • Un’imbracatura anticaduta o abbigliamento di sicurezza con un occhiello cucito sul collo facilita le operazioni di salvataggio / recupero di una persona infortunata.

      Messa in sicurezza del tamburo

      • Impedite che l’azionamento a tamburo venga riacceso da terzi (interruttore di sicurezza bloccabile, spina, indossare su di sé la chiave di accensione).
      • A motore spento deve essere possibile bloccare meccanicamente il tamburo (tramite appositi dispositivi montati direttamente sul macchinario o staffe di fissaggio).

      Pianificazione delle emergenze e organizzazione del lavoro

      • Sorvegliare le persone che lavorano da sole.
      • Un dispositivo di sollevamento per salvataggio può aiutare a sollevare una persona infortunata.
      • Dato che la posizione di lavoro è particolarmente affaticante, concedere un numero sufficiente di pause.

      Download e ordinazioni

      Questa pagina è stata utile?

      Vi potrebbe anche interessare