GettyImages_1542706158_sRGB_DL.tif

Servizio online «mySuva per persone infortunate»

Grazie al servizio online «mySuva per persone infortunate» potete accedere, sempre e ovunque, a tutte le informazioni importanti in caso di infortunio; risolvere autonomamente le questioni amministrative, conoscere lo stato di elaborazione del caso e gestire i documenti in modo pratico e semplice.

Indice

L'essenziale in breve

«mySuva per persone infortunate» è un pratico servizio online per l’elaborazione dei casi di infortunio, concepito per tutte le persone assicurate alla Suva.

Grazie a questo servizio avete accesso ai vostri dati, sempre e ovunque, e potrete risolvere le questioni più importanti in modo autonomo, rapido, sicuro e semplice, come ad esempio compilare questionari, inoltrare fatture o contattare la Suva.

Utilizzate il servizio online «mySuva per persone infortunate» nel portale clienti mySuva registrandovi subito.

Panoramica dei vantaggi

Documenti relativi agli infortuni a portata di mano, sempre e ovunque.

  • Accesso in ogni momento ai propri dati: potete consultare le informazioni importanti relative al vostro infortunio in tutta semplicità da smartphone o computer.
  • Invio e ricezione di documenti in qualsiasi momento.
  • Gestione autonoma delle questioni più importanti in tempi rapidi e online.
  • Contatto diretto con la Suva nella sezione «Messaggi».
  • Gestione dei documenti e comunicazione con la Suva in modo semplice e pratico.

«mySuva per persone infortunate» in dettaglio

Scoprite come funziona il servizio online «mySuva per persone infortunate» e sfruttate le possibilità offerte. In caso di infortunio potrete tenere sotto controllo i vostri dati e documenti, sempre e ovunque, e risolvere eventuali questioni in modo semplice ed efficiente.

login_code_it.jpg
Volete registrarvi? Chiamateci al numero 058 411 12 12. Riceverete il vostro codice di accesso personale da inserire sul sito suva.ch/codice. A quel punto inizierà il processo di registrazione, facile e intuitivo.
aktivitaeten_IT_2.jpg
Sulla pagina iniziale di «mySuva per persone infortunate» è disponibile una panoramica di tutte le attività relative al vostro infortunio.
Dokumentenübersicht_IT.jpg
Nella panoramica dei documenti è riportata invece la corrispondenza con la Suva. Su «mySuva per persone infortunate» sono inoltre disponibili tutti i documenti rilevanti, come la notifica e il certificato di infortunio nonché il conteggio delle indennità giornaliere.
Rechnungsupload_mySuva_i.svg
Alla voce «Caricare documento» è possibile caricare semplicemente le fatture per la richiesta di rimborso e inserire i dati per il pagamento.

Protezione dei dati

Il portale clienti mySuva è utilizzato nell’ambito della prevenzione non obbligatoria e non implica condizioni o conseguenze giuridiche. I dati vengono salvati in modo sicuro sui server della Suva. La Suva non può visualizzare i vostri inserimenti e dati. Si applicano le condizioni di utilizzo generali e le disposizioni sulla protezione dei dati della Suva.

FAQ: risposte alle domande più frequenti

Ecco una panoramica dei vantaggi:

  • documenti relativi agli infortuni a portata di mano, sempre e ovunque;
  • accesso in ogni momento ai propri dati: potete consultare le informazioni importanti relative al vostro infortunio in tutta semplicità da smartphone o computer;
  • invio e ricezione di documenti in qualsiasi momento;
  • gestione autonoma delle questioni più importanti in tempi rapidi e online;
  • contatto diretto con la Suva nella sezione «Messaggi»;
  • gestione dei documenti e comunicazione con la Suva in modo semplice e pratico.

Sì, salvo rare eccezioni, riceverete tutti i documenti tramite mySuva.

Potete gestire autonomamente il canale della corrispondenza. Se, ad esempio, desiderate ricevere tutti i documenti anche per posta, è sufficiente modificare le impostazioni sul vostro profilo mySuva.

Con l’autenticazione a due fattori tramite codice SMS o l’app di autenticazione e il vostro codice PIN personale, siamo in grado di identificarvi come persona. I dati sensibili non finiranno pertanto nelle mani di terze persone, a meno che siate voi a fornire personalmente l’accesso.

La password può essere ripristinata cliccando su «Password dimenticata?» nella pagina di login.

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare