«Sono io a dare forma al mio percorso»
Nell’estate 2024 Sophia Meunzel ha iniziato a lavorare come trainee nella Divisione informatica. Meno di sei mesi dopo è già attiva come scrum master nell’ambito del suo stage.
Indice
«Assisto e aiuto il Team Scrum a eliminare gli ostacoli e promuovo una modalità di lavoro agile per consentire alle programmatrici e ai programmatori di lavorare in modo efficace e mirato». È così che Sophia Meunzel descrive il tuo stage come scrum master nella Divisione informatica. Lo considera un ottimo modo per varcare la soglia del mondo del lavoro una volta terminati gli studi: «Sono io a dare forma al mio percorso di stage». Durante i primi mesi, Sophia ha conosciuto quattro team diversi e ha imparato come utilizzano il framework Scrum. In tale contesto si è accorta che ogni team ha le sue priorità e ha notato anche un’altra cosa: «Il mio sguardo dall’esterno era apprezzato e tutti i team erano disponibili ad ascoltare le mie idee».
Dopo questa prima fase, Sophia si è resa conto che poteva e voleva assumersi gradualmente maggiori responsabilità. Si è rivolta quindi ai suoi superiori, che hanno accolto la sua proposta. Alla fine dello scorso anno le è stato chiesto se si sarebbe potuta immaginare di assumere la funzione di scrum master all’interno di un team. Un compito che le richiede un notevole impegno ma non va oltre le sue forze: «È stato un processo fluido. Vengo accompagnata lungo tutto il percorso e così posso crescere professionalmente in un contesto protetto». Nel frattempo lo stage prosegue. Questo dà a Sophia la sicurezza necessaria per affrontare questa nuova sfida:
«Non ho paura di assumermi responsabilità, perché so che non sarò lasciata sola.»
Sophia Meunzel
Un altro aspetto che la fa sentire «protetta» è sapere che avrebbe potuto rifiutare senza problemi il posto di scrum master. «Se avessi detto che era troppo presto per me o che avevo bisogno di ancora più supporto, il team sarebbe venuto da me e insieme avremmo cercato un compito o una soluzione».
All’inizio del suo stage Sophia non avrebbe mai immaginato che cinque mesi dopo sarebbe già stata attiva come scrum master all’interno di un team. Ma è proprio questo il punto di forza della sua formazione: «Sin dall’inizio sono stata coinvolta e ho avuto l’opportunità di contribuire a plasmare la mia formazione». Nell’ambito dello stage come scrum master sono possibili anche interazioni in altre divisioni.
La formazione di Sophia terminerà tra poco meno di un anno e l’idea di restare alla Suva le piace: «Ho l’impressione che qui potrò crescere a livello professionale e personale anche oltre lo stage».