Anlageperformance Header
4 marzo 2025 | Comunicato stampa

La performance degli investimenti sale al 5,5 per cento

Nel 2024, in un contesto di mercato favorevole, la Suva ha realizzato una buona performance del 5,5 per cento (anno precedente: 4,8 per cento). Il risultato è decisamente superiore al rendimento necessario secondo la legge e anche alla performance media del 3,5 per cento ottenuta negli ultimi dieci anni. L’attivo fisso della Suva copre gli accantonamenti per rendite, spese di cura, indennità giornaliere e altre prestazioni a norma di legge derivanti da infortuni e malattie professionali precedenti. Siccome non persegue scopi di lucro, la Suva assegna le eccedenze ai propri assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Negli ultimi cinque anni ha così permesso alla piazza produttiva svizzera di risparmiare 2,8 miliardi di franchi.

Indice

      Sul fronte borsistico il 2024 è stato caratterizzato da una robusta congiuntura, dal rallentamento dell’inflazione e dalle riduzioni dei tassi da parte delle banche centrali. Sull’andamento degli investimenti di capitale ha influito in primo luogo la forte performance dei mercati azionari, in particolare negli Stati Uniti. A far crescere l’interesse degli investitori sono state, oltre al netto calo della pressione inflazionistica che ha permesso a gran parte delle banche centrali di abbassare i tassi, le crescenti possibilità offerte dall’intelligenza artificiale. Rimarchevole è stata inoltre la marcata flessione dei tassi a lungo termine in Svizzera, che ha innescato un forte rally sul mercato obbligazionario elvetico e prodotto effetti positivi sugli investimenti immobiliari in Svizzera.

      Hubert Niggli, membro della Direzione della Suva e responsabile del Dipartimento finanze e informatica, afferma: «Il risultato degli investimenti supera nettamente il rendimento necessario previsto dalla legge, andando a rafforzare la situazione finanziaria della Suva. La Suva non persegue scopi di lucro. Se non vengono impiegati per il mandato conferitole dalla legge, i redditi degli investimenti confluiscono ai nostri assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Sull’utilizzo del risultato dell’esercizio 2024 nell’interesse degli assicurati deciderà il Consiglio della Suva a giugno».

      Attivo fisso vincolato a favore degli assicurati e della piazza produttiva svizzera

      Nel 2024 l’attivo fisso della Suva è salito da 55,9 a 57,9 miliardi di franchi. Questi fondi sono interamente vincolati a uno scopo specifico, ossia coprire gli accantonamenti previsti dalla legge per le circa 75 000 rendite in corso, per le future spese di cura e indennità giornaliere nonché per altre prestazioni assicurative a norma di legge derivanti dai casi di infortunio e malattia professionale che si sono già verificati. Per far fronte ai rischi tecnico-assicurativi e ai rischi di investimento, la Suva dispone inoltre di una dotazione adeguata di mezzi propri, il cui valore minimo è stabilito dalla legge. Gli accantonamenti e i mezzi propri in eccesso comportano un beneficio agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Dal 2019 al 2024 la piazza produttiva svizzera ha così fruito di uno sgravio complessivo pari a circa 2,8 miliardi di franchi.

      Strategia di investimento a lungo termine ed equilibrata

      La Suva è finanziariamente autonoma e non persegue scopi di lucro. La sua strategia di investimento è definita in modo da raggiungere gli obiettivi finanziari previsti dalla legge nell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Grazie al gettito dei premi garantito, la Suva persegue una strategia a lungo termine e diversificata e può allocare una quota considerevole del suo patrimonio in azioni e investimenti illiquidi come immobili e investimenti alternativi. Considerati gli obiettivi di finanziamento e le condizioni quadro istituzionali, l’attività di investimento della Suva è paragonabile solo in misura molto limitata a quella delle assicurazioni private e casse pensioni.

      La Suva fornirà informazioni dettagliate sull’esercizio 2024 e sull’andamento dei premi per il 2026 in occasione della conferenza stampa di bilancio in programma a Lucerna il 13 giugno 2025.

      Maggiori informazioni:

      Contatto per i media

      Chi siamo

      Nata nel 1918, la Suva occupa circa 4700 collaboratrici e collaboratori nella sede principale di Lucerna, nelle 18 sedi di agenzia presenti sul territorio svizzero e nelle due cliniche di riabilitazione a Bellikon e Sion. Azienda autonoma di diritto pubblico, assicura più di 135 000 imprese con oltre 2,2 milioni di lavoratrici e lavoratori contro le conseguenze degli infortuni sul lavoro e nel tempo libero e delle malattie professionali. Le persone disoccupate sono automaticamente assicurate alla Suva. Su mandato della Confederazione gestisce inoltre l’assicurazione militare e l’assicurazione contro gli infortuni per le persone coinvolte in provvedimenti dell’assicurazione per l’invalidità. Il ventaglio di servizi e prestazioni della Suva comprende prevenzione, assicurazione e riabilitazione. La Suva si autofinanzia, non beneficia di fondi pubblici e distribuisce le eccedenze agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Nel Consiglio della Suva sono rappresentate le parti sociali – datori di lavoro e lavoratori – e la Confederazione.

      Altri comunicati stampa