_TOM2217-Bearbeitet.jpg

3 iniziative sul fair play per meno infortuni (fai da te)

Con questa serie di iniziative spianate il terreno per ridurre gli infortuni e le assenze. Per questa iniziativa, oltre al materiale riceverete anche tutti i modelli per la comunicazione interna.

Il modulo in tre parti è attualmente in preparazione per Women's EURO 2025 femminile in Svizzera. Sarà nuovamente disponibile da metà febbraio.

Indice

      L’essenziale in breve

      Nel calcio, un’azione fallosa su tre genera un infortunio. Ne risultano lesioni dolorose, elevati costi per le cure e centinaia di giorni di assenza. Perciò il fair play conviene a tutti: a chi gioca, alle aziende e al calcio.

      Come strutturare la vostra campagna sul fair play:

      • Iniziate in modo coinvolgente con la «Porta da calcetto con quiz sul fair play».
      • Poi fate entrare il personale nell’atmosfera degli europei di calcio con il gioco da tavolo Tipp-Kick*.
      • E infine il fischio finale con il test sul fair play.

      * Per motivi di logistica, solo per gli assicurati Suva.

      Il grafico mostra un calendario: Questo è il modo in cui utilizziamo al meglio i moduli di prevenzione.

      Obiettivi

      • Portare l’attenzione sulla comunicazione efficace.
      • Attraverso tre iniziative mirate, mantenere vivo l’interesse del personale per il fair play.
      • Fare apprendere le cinque regole del fair play per minimizzare gli infortuni calcistici.
      • Permettere alle persone appassionate di calcio di individuare il loro tipo da fair play e di apprendere a reagire correttamente in situazioni critiche.
      • Accrescere la consapevolezza dei vantaggi del fair play per ridurre le assenze in azienda.

      Destinatari

      • Personale che gioca a calcio
      • Tutto il personale in azienda che è appassionato di calcio e di sport
      • L’offerta del set è rivolta solo alle aziende assicurate con la Suva.

      Indice

      • Fornitura degli strumenti adeguati per una facile attuazione in azienda
      • Modelli di testo specifici per ogni iniziativa, per la comunicazione interna

      Informazioni generali

      PreparazioneOgni iniziativa dura circa 30 minuti
      SvolgimentoPianificare entro 4 mes
      LuogoTutte le iniziative possono essere svolte in azienda
      N. partecipantiAdatto a tutti i collaboratori
      ModalitàDo-it-yourself
      CostiGratis
      per ogni azienda 2 set del gioco di calcio da tavolo
      Tipp-Kick per assicurati Suva

      Spazio e attrezzature

      • A seconda dell’iniziativa
      • In generale poco spazio necessario

      Procedura

      • Pianificate la serie di iniziative per tempo nell’ambito delle vostre attività di prevenzione.
      • Se la vostra azienda dispone di una divisione Marketing, coinvolgetela per garantire l’efficacia della comunicazione.
      • Ordinate tutti e tre i moduli di prevenzione al più tardi quattro settimane prima di avviare l’iniziativa.
      • Acquisite familiarità con il piano d’azione che riceverete con l’ordinazione.
      • Ogni iniziativa è descritta separatamente negli strumenti da impiegare, per garantire la corretta attuazione in azienda.
      • Accertatevi di fornire gli strumenti di comunicazione interna adeguati per ogni iniziativa.
      • Attuate i singoli moduli seguendo le facili istruzioni contenute nel piano d’azione (vedere il processo di ordinazione più sotto).
      • Motivate il personale a partecipare e osservatene le reazioni alle diverse iniziative.
      • Raccogliete i feedback del personale.
      • Inoltrate eventuali riscontri al vostro superiore.