La Suva rafforza il proprio Team media
La Suva ha rafforzato il proprio Team media con Caspar van de Ven, che ha assunto la funzione di addetto stampa all’interno della newsroom. L’ufficio stampa del più grande assicuratore infortuni della Svizzera è così di nuovo al completo.
Indice
Caspar van de Ven ha iniziato come addetto stampa presso la Suva a Lucerna a metà ottobre 2024. Nella newsroom della Suva si occuperà in particolare delle attività e delle richieste in ambito media nei settori prevenzione (sicurezza sul lavoro e nel tempo libero) e tutela della salute.
L’ufficio stampa della Suva è così nuovamente al completo ed è composto dalle seguenti persone: Simone Isermann (focus su finanze e strategia, gestione dei casi e riabilitazione), Caspar van de Ven (focus sulla sicurezza sul lavoro e nel tempo libero), Nadia Gendre (focus sulla Svizzera francese) e Regina Pinna-Marfurt (focus sul Ticino).
38 anni, Caspar van de Ven ha lavorato per dieci anni come giornalista. Presso Radio Pilatus, Tele 1 e PilatusToday, Caspar van de Ven ha ricoperto i ruoli di redattore, produttore, conduttore del radiogiornale e responsabile della giornata. Presso il MAZ, Istituto di giornalismo e comunicazione, ha concluso la formazione di diploma e il corso in gestione redazionale e ha frequentato un corso di perfezionamento in relazioni con i media.
Contatto per i media
Regina Pinna-Marfurt
Portavoce
Chi siamo
Nata nel 1918, la Suva occupa circa 4700 collaboratrici e collaboratori nella sede principale di Lucerna, nelle 18 sedi di agenzia presenti sul territorio svizzero e nelle due cliniche di riabilitazione a Bellikon e Sion. Azienda autonoma di diritto pubblico, assicura circa 135 000 imprese con oltre 2,2 milioni di lavoratrici e lavoratori contro le conseguenze degli infortuni sul lavoro e nel tempo libero e delle malattie professionali. Le persone disoccupate sono automaticamente assicurate alla Suva. Su mandato della Confederazione gestisce inoltre l’assicurazione militare e l’assicurazione contro gli infortuni per le persone coinvolte in provvedimenti dell’assicurazione per l’invalidità. Il ventaglio di servizi e prestazioni della Suva comprende prevenzione, assicurazione e riabilitazione. La Suva si autofinanzia, non beneficia di fondi pubblici e distribuisce le eccedenze agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Nel Consiglio della Suva sono rappresentate le parti sociali – datori di lavoro e lavoratori – e la Confederazione.