Allarme ghiaccio: attenzione alle cadute
Nei prossimi giorni c’è il rischio che si creino lastre di ghiaccio, soprattutto alla mattina tra le 6 e le 8. Pioggia, neve e brina trasformano marciapiedi e strade in pericolose piste ghiacciate. Qui potete scoprire come proteggervi da cadute e scivoloni.
Indice
L'essenziale in breve
Cadere d’inverno a causa della neve e del ghiaccio è questione di un attimo. Soprattutto alla mattina presto. I motivi sono svariati: il mattino è spesso il momento più freddo della giornata, marciapiedi e strade non sono ancora ben puliti e il buio limita la visibilità.
Ecco alcuni consigli per arrivare a destinazione in tutta sicurezza malgrado il ghiaccio:
- Informatevi sulle condizioni meteorologiche prima di uscire.
- Tenetevi al corrimano quando salite e scendete le scale.
- Indossate scarpe profilate o munite di ramponcini antiscivolo.
- Prevedete tempo a sufficienza per il tragitto da compiere.
Consigli per la vostra sicurezza in caso di ghiaccio
In pieno inverno, azioni normali come correre per prendere il bus, camminare su un marciapiede o scendere una scala possono rivelarsi molto pericolose. Se c’è ghiaccio, infatti, è richiesta la nostra massima attenzione. Proteggete voi stessi e gli altri con semplici misure di precauzione a piedi e nel traffico stradale. Qui trovate i migliori consigli per la vostra sicurezza in caso di neve e ghiaccio.
- Indossate calzature adeguate: indossate scarpe con suola antiscivolo e che calzano perfettamente. Quando nevica o è ghiacciato, vi consigliamo ramponcini antiscivolo per i talloni.
- Prendetevi il tempo necessario: soprattutto in inverno calcolate un tempo sufficiente per il tragitto casa-lavoro. Camminate a ritmo più lento, con passi controllati.
- Tenetevi al corrimano: le scale innevate o ghiacciate comportano un rischio di infortunio molto elevato. Utilizzate sempre il corrimano quando salite o scendete le scale.
- Date il vostro contributo: spargete sabbia o sale di fronte alla vostra casa o al vostro negozio per contrastare la formazione del ghiaccio.
- Siate prudenti in bici: spingete a mano la bici quando la strada è scivolosa o rinunciate a utilizzarla.
Consigli per i datori di lavoro
In quanto datori di lavoro, siete tenuti a garantire la sicurezza del personale e della clientela.
- Spargete regolarmente sabbia o sale davanti agli ingressi nonché sulle vie intorno al vostro edificio aziendale e nell’area della vostra azienda.
- Mettete in sicurezza le scale.
- Avvertite il personale: informate per tempo le vostre collaboratrici e i vostri collaboratori in merito ai pericoli derivanti dal ghiaccio e alle opportune misure di sicurezza.
- Proponete il telelavoro: se possibile, consigliate al personale di lavorare da casa. Così non si espone ai pericoli del ghiaccio lungo il tragitto casa-lavoro.
App MeteoSvizzera e Alertswiss
Il ghiaccio è estremamente pericoloso perché spesso ci si accorge della sua presenza troppo tardi. Controllate alla sera quali temperature e condizioni meteorologiche sono previste per il giorno successivo. A tale scopo vi consigliamo di installare sul vostro smartphone l’app MeteoSvizzera (gratuita) e di prestare molta attenzione alla situazione delle zone che frequentate.
Tenete conto anche degli avvisi dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) e installate l’app Alertswiss (anch’essa gratuita).
Pedalare sicuri, anche in inverno
Utilizzate anche d’inverno la bici per andare a fare la spesa, per recarvi al lavoro o semplicemente perché vi piace pedalare? Allora prestate particolare attenzione alla vostra sicurezza. In questa pagina trovate importanti consigli su come rendervi ben visibili e su cosa tenere in considerazione in caso di ghiaccio.